Quali sono gli effetti della cannabis light?

Le varietà di cannabis legale e i prodotti al CBD presenti nel panorama cannabico offrono al collezionista la possibilità di variare, ricercare e collezionare la canapa legale che più gli si addice. Ok, ma quali sono gli effetti dell'erba legale?

effetti cannabis light

Effetti della cannabis light

Negli ultimi cinque anni il cannabidiolo è diventato popolare e ampiamente utilizzato. Nel nostro paese, la canapa a basso contenuto di THC è di libera vendita. La cannabis legale infatti deve avere un basso contenuto di tetraidrocannabinolo.

In questo modo, la canapa light è considerata sul piano legale un prodotto non stupefacente, perché la quantità di THC inferiore allo 0.5% è "inferiore alla soglia drogante".

L’effetto della cannabis legale è generalmente rilassante proprio grazie alla presenza del CBD. Può essere utilizzata con successo come possibile alternativa per combattere lo stress e favorire l'equilibrio naturale del benessere.

Anche ad alti dosaggi il cannabidiolo ha dimostrato buona tollerabilità e pochi effetti collaterali. Ha pochissime controindicazioni.

Oltre ad un (leggero) stato di benessere generale, è dimostrato che la cannabis legale è efficace per la prevenzione di malattie neurodegenerative, aiuta a gestire ansia e stress, dona rilassamento muscolare ed è un aiuto per l'umore.

Cannabinoidi principali e loro effetti nell'erba legale

Oltre ai ben noti CBD e THC, esistono diversi cannabinoidi nella pianta di cannabis light, ognuno con diverse caratteristiche ed effetti sull'organismo.

Oggi, le varietà presenti nel mercato cannabico legale offrono la possibilità al collezionista di scegliere delle genetiche con diverse qualità e cannabinoidi, e - grazie ai recettori CB1 e CB2 del sistema endocannabinoide del nostro corpo - i principi contenuti nella cannabis legale comunicano e interagiscono col nostro organismo.

Diamo uno sguardo ai cannabinoidi principali.

CBD: il cannabidiolo non genera effetti psicoattivi o psicotropi. Non ha controindicazioni, in generale. Ha dimostrato di essere versatile nel trattamento di diverse patologie come ansia, disturbi alimentari, del sonno e umore.

THC: il tetraidrocannabinolo è uno dei principi attivi della cannabis e può essere considerato il capostipite dei cannabinoidi. Ha proprietà antidolorifiche, euforizzanti, analgesiche e può essere utile per disturbi alimentari. Ha effetti psicoattivi.

CBG: Il cannabigerolo è un cannabinoide anch'esso non psicoattivo. Ha dimostrato di alleviare la pressione endoculare, quindi può essere di beneficio nel trattamento del glaucoma e delle malattie infiammatorie croniche.

CBC: Il cannabicromene è un cannabinoide con un composto chimico dalle proprietà antidolorifiche e anti-infiammatorie, con effetti benefici sulle malattie intestinali ed infiammatorie.

CBN: il cannabinolo è un cannabinoide con deboli proprietà psicoattive, è prodotto dalla degradazione del tetraidrocannabinolo. Ha dimostrato di essere utile nel trattamento dell'insonnia e anoressia.

CBT: il cannabitriolo è un cannabinoide minore, si trova in quantità molto piccole solo in una manciata di ceppi di cannabis. Essendo poco conosciuto le ricerche sono poche, tuttavia: alcuni studi sostengono che il CBT potrebbe avere applicazioni terapeutiche simili a quelle del CBD.

"Vieni a vedere tutte le nostre varietà di erba legale ad alto CBD , ricche anche di altri cannabinoidi!", dice il Mago mentre con la bacchetta indica la pagina dello shop  :-)

No allo sballo, si al relax

Dopo aver visto la carrellata dei principali cannabinoidi, si può concludere con serenità che gli effetti dell'erba legale al CBD non sono effetti psicoattivi o stupefacenti, e può essere un ottimo aiuto per alleviare in modo naturale ansia, stress e per godersi un momento di relax fisico-mentale.

Naturalmente, se ansia e stress fossero patologie diagnosticate e si volesse usare la cannabis per questi fini, sarebbe necessario rivolgersi a un medico - l'erba legale non è un farmaco. La canapa è un prodotto sicuro, controllato e che tutela il collezionista che non ama gli effetti droganti (o non li tollera) e non vuole rinunciare ad un sereno momento di spensieratezza. 

 

 

Lascia un commento

Tieni presente che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di Google.