CBN: cos'è, proprietà ed effetti

Ultimo aggiornamento:

Era il 1896. Il Novecento non era ancora iniziato, ma il Cannabinolo - o CBN in breve - era già apparso nei laboratori scientifici.

Hai letto bene.

Di tutti i cannabinoidi presenti nella pianta di cannabis, il primo scoperto non fu il famoso CBD, che si mostrò agli scienziati solo nel 1940, nè il THC, che fu scoperto nel 1964, quasi un secolo dopo. 

Il primo cannabinoide scoperto fu proprio il CBN. Nell'ottocento. E in questi anni sta vivendo una seconda giovinezza. Vediamo cos'è, quali sono le sue proprietà e, soprattutto, i suoi benefici. 

 

Scritta CBN cos'è proprietà effetti con Mago di spalle e due foglie di canapa ai lati

Immagine: Il Mago di spalle con due foglie di canapa ai lati contempla la scritta "CBN"

 

Cos'è il CBN (Cannabinolo)

Il CBN, o cannabinolo, è uno dei cosiddetti cannabinoidi “minori”, ma non dobbiamo farci ingannare dalla definizione: minore per quantità, non per importanza.

Si trova naturalmente nella pianta di cannabis, seppur in tracce, ed è noto soprattutto per la sua origine: deriva dal THC, ha una struttura molto simile, ma perde buona parte delle sue proprietà psicoattive. È quindi nettamente meno “sballante”, e in quanto tale è potenzialmente molto più interessante sotto il profilo del benessere.

Il CBN, come accennato in apertura, non è una scoperta recente. È stato il primo cannabinoide ad essere isolato. Sembra inspiegabile che sia stato scoperto prima il CBN degli altri cannabinoidi, e la ragione principale è questa: in quell'epoca - parliamo di fine '800 - i trasporti delle merci dalle colonie indiane avvenivano in larga parte via mare.

Esposta al sole, alla salsedine e alle intemperie, la cannabis prelevata viaggiava per mesi  e all'interno dei tricomi il THC - inevitabilmente - degradava. Fino al punto in cui era più facile trovare il CBN, risultato della degradazione, nei campioni analizzati.

Oggi, con il boom degli estratti e degli studi sui fitocannabinoidi, è tornato alla ribalta per via delle sue proprietà che facilitano la sedazione naturale, il relax e per l'attività da neuroprotettore.

Come si forma il CBN nella cannabis

Il cannabinolo si forma in modo “naturale”, si, ma non è prodotto direttamente dalla pianta. Il CBN nasce dalla degradazione del THC.

Quando la cannabis è esposta a luce, calore e ossigeno per lunghi periodi (tipicamente, quando è passato il momento migliore per raccogliere la cannabis) il THC si ossida e si trasforma lentamente in CBN.

Questo processo spiega perché le varietà di cannabis ad alto THC, vietate in Italia ma legali negli USA, che sono diventate vecchie o conservate male possono avere effetti più sedativi e meno psicoattivi.

E' semplice: gran parte del THC si è trasformato in CBN. Come nei lunghi viaggi dalle Indie all'Europa.

Nei prodotti a base di cannabis ben conservati, i livelli di CBN sono molto bassi, ma con tecniche di laboratorio è possibile isolarlo per l'estrazione e ottenere olio CBN o altre forme concentrate.

Proprietà del CBN: cosa dice la ricerca scientifica

Il CBN è noto principalmente per i suoi effetti rilassanti e sedativi. Studi su modelli animali indicano che può favorire il sonno, specialmente se combinato con altri cannabinoidi come il THC e il CBD.

L'azione del CBN non si ferma qui. Mostra infatti anche attività antinfiammatoria, effetti analgesici, azione antibatterica e neuroprotettiva. Studi dimostrano che può essere efficace per rallentare la proliferazione di alcuni tipi di tumore, come mostrato in questo studioo pubblicato su Biomolecules

Naturalmente, per qualsiasi disturbo o condizione medica è indispensabile rivolgersi al proprio medico. Evitare il fai da te. Punto. 

Differenza tra CBN, CBD e THC

CBN, CBD e THC: tre molecole della stessa famiglia, tre personalità completamente diverse.

THC è psicoattivo. CBD è versatile e non psicoattivo. CBN è leggermente psicoattivo e più specifico come aiuto al rilassamento e alla sedazione naturale.

La sinergia tra i tre è nota come effetto entourage: insieme, sono più efficaci. E quando sente parlare di effetto entourage, il Mago di Weedzard non si trattiene e deve dire la sua: 

“La saggezza della cannabis non sta nel singolo ingrediente, ma nel modo in cui si combinano tra loro, come gli strumenti in un’orchestra! Il CBD è naturalmente il direttore d’orchestra, se il THC fosse legale sarebbe il primo violino,e il CBN… è il contrabbasso: profondo, discreto e potente quando serve!”

Come si assume il CBN

Le modalità più comuni sono:

  • Oli e gocce sublinguali: da olio CBD concentrato. Agisce, come il CBD, in 15-30 minuti.
  • Infiorescenze: alcune varietà di cannabis legale sono state selezionate per essere naturalmente ricche di CBN. 
  • Resine e concentrati: si ottengono da varietà ricche di CBN e richiedono una certa esperienza. 

La quantità iniziale riportata da molti affezionatissimi del cannbinolo è di circa 1-5 mg di CBN, quindi davvero ridotta e contenuta. 

Effetti collaterali e controindicazioni

Come tutti i cannabinoidi, è bene portare attenzione alle proprie esigenze e informarsi accuratamente prima di ogni assunzione. Il CBN, come altri cannabinoidi, può infatti causare:

  • Sonnolenza (vietatissimo quindi assumerlo quando serve veglia e attenzione, per esempio sul lavoro con mezzi pesanti)
  • Leggera ipotensione - come il THC può abbassare la pressione del sangue
  • Possibili interazioni con farmaci - anche qui non si assumono cannabinoidi, per quanto non psicoattivi, in corrispondenza dell'assunzione di farmaci. 

Per il momento è preferibile evitarlo in gravidanza e allattamento perchè gli studi non sono ancora consolidati, anche se è una molecola antica e sicura. 

Conclusioni

Chi lo avrebbe mai detto che un cannabinoide considerato "nuovo" come il CBN fosse in realtà il più antico di tutti, e questo solo a causa delle condizioni di trasporto pessime dall'India all'Europa? Direttamente dal lontano 800, il cannabinolo ora vive una seconda giovinezza grazie anche ai nuovi studi sulle sue straordinarie proprietà!

Lascia un commento

Tieni presente che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.

AUTORE

Weedzard Cannabis Light

Profilo dell'autore