6 prodotti
-
Capsule con CBD ~ CBD 99% CapsCapsule con CBD ~ CBD 99% Caps
- Prezzo regolare
-
a partire da€20,90/g - Prezzo regolare
-
€22,90 - Il prezzo di liquidazione
a partire da€20,90/g
Olio CBD Full Spectrum 20% 10mlOlio CBD Full Spectrum 20% 10ml- Prezzo regolare
-
€52,00 - Prezzo regolare
-
€52,00 - Il prezzo di liquidazione
€52,00
Olio CBD 20% (2000mg) 10ml gusto MentaOlio CBD 20% (2000mg) 10ml gusto Menta- Prezzo regolare
-
€52,00 - Prezzo regolare
-
€52,00 - Il prezzo di liquidazione
€52,00
Olio CBD 20% (2000mg) 10ml gusto TropicalOlio CBD 20% (2000mg) 10ml gusto Tropical- Prezzo regolare
-
€52,00 - Prezzo regolare
-
€52,00 - Il prezzo di liquidazione
€52,00
Olio CBD 20% (2000mg) 10ml gusto VanigliaOlio CBD 20% (2000mg) 10ml gusto Vaniglia- Prezzo regolare
-
€52,00 - Prezzo regolare
-
€52,00 - Il prezzo di liquidazione
€52,00
Bundle Olio CBD Day & NightBundle Olio CBD Day & Night- Prezzo regolare
-
€49,90 - Prezzo regolare
-
€64,80 - Il prezzo di liquidazione
€49,90
CBD e mal di stomaco
Il mal di testa: cause comuni e tipologie
I mal di testa non sono tutti uguali. Possono derivare da fattori diversi, e comprendere la tipologia è essenziale per scegliere il rimedio giusto.
- Mal di testa tensivo
È il più comune, legato a stress, postura scorretta e tensioni muscolari. Si manifesta con dolore diffuso, come una fascia stretta attorno alla testa.
- Emicrania
Disturbo neurologico caratterizzato da attacchi intensi, spesso accompagnati da nausea, vomito e sensibilità a luce e suoni.
- Cefalea a grappolo
Una forma rara ma molto dolorosa, con episodi concentrati in periodi specifici.
- Mal di testa da abuso di farmaci
Paradossalmente, l’uso eccessivo di analgesici può peggiorare la situazione, creando un circolo vizioso di dolore e dipendenza.
Come si presenta l’emicrania?
L’emicrania è un disturbo neurologico che provoca episodi ricorrenti di forte mal di testa, che possono durare da poche ore a più giorni. Chi ne soffre sperimenta spesso ipersensibilità a stimoli sensoriali, nausea e difficoltà a svolgere le attività quotidiane.
Le cause non sono ancora del tutto chiare, ma si ritiene che siano legate a fattori genetici, neurologici e ambientali. Tra i principali fattori scatenanti troviamo:
- stress e tensione emotiva;
- mancanza di sonno;
- disidratazione;
- cambiamenti ormonali;
- alimentazione scorretta o pasti irregolari;
- variazioni meteorologiche;
- esposizione a rumori intensi o ambienti caotici.
Quando il dolore diventa frequente o debilitante, è fondamentale consultare un medico per una valutazione approfondita.
CBD e mal di testa: cosa dice la scienza
Negli ultimi mesi del 2025, diverse ricerche hanno approfondito il legame tra CBD e mal di testa, fornendo dati interessanti:
- Nathaniel M. Schuster – American Headache Society Meeting 2025: uno studio clinico ha dimostrato che la vaporizzazione di una combinazione di THC (6%) e CBD (11%) ha portato sollievo dal dolore emicranico nel 67% dei pazienti entro due ore, con miglioramenti significativi anche su fotofobia e fonofobia (NeurologyLive, 2025).
- Phytotherapy Research (2025): questa pubblicazione ha evidenziato che un rapporto 1:1 di CBD e THC può ridurre frequenza e intensità degli attacchi di emicrania, oltre a migliorare la qualità del sonno nei soggetti con emicrania cronica.
- The Journal of Headache and Pain (2025): uno studio preclinico su modelli animali di emicrania cronica ha mostrato come il CBD puro riduca l’iperalgesia trigeminale e marker infiammatori come il CGRP, suggerendo un possibile meccanismo d’azione utile anche nell’uomo.
Esperienze dirette: CBD e qualità di vita
Molti utilizzatori riportano un miglioramento nella gestione dell’emicrania, riduzione dell’uso di farmaci tradizionali e benefici collaterali come miglioramento del sonno e riduzione dell’ansia. Alcuni evidenziano l’efficacia del CBD anche nell’intervenire ai primi segnali di mal di testa, prevenendo l’escalation dell’attacco.
Il CBD agisce riequilibrando il sistema endocannabinoide, influenzando i meccanismi di percezione del dolore e favorendo un benessere globale.
Differenza tra CBD e THC nel trattamento del dolore
Mentre il THC agisce più rapidamente sul dolore grazie alla sua azione diretta sul sistema nervoso centrale, il CBD offre un approccio non psicoattivo e meglio tollerato, ideale per un uso quotidiano.
Come usare il CBD per mal di testa ed emicrania
Il dosaggio ideale dipende da intensità del dolore, peso corporeo e tolleranza individuale, ma possiamo fornire delle indicazioni di base, rimandando ulteriori approfondimenti al proprio medico:
- Olio di CBD sublinguale (10-24%): iniziare con 3-5 gocce al giorno, aumentando gradualmente.
- Capsule di CBD: pratiche per dosaggi costanti, ogni capsula contiene una quantità precisa di principio attivo.
- Creme topiche con CBD e arnica: indicate in caso di tensioni muscolari cervicali correlate al mal di testa.
FAQ su CBD e mal di stomaco
1. Il CBD sostituisce i farmaci tradizionali?
2. Quanto tempo serve per avvertire sollievo?
3. Il CBD è sicuro?
Let customers speak for us
Conferma la tua età
Sei Maggiorenne?
Cliccando "sì" dichiari di aver compiuto 18 anni di età. È vietato l'acquisto ai minori di anni 18.
- La scelta di una selezione comporta un aggiornamento complete della pagina.