Il CBD è un aiuto per la tendinite?

Ultimo aggiornamento:

AH! Che dolore al braccio! Quante volte l'abbiamo sentito? La causa, spesso è la tendinite, una delle infiammazioni più comuni tra sportivi, lavoratori e chiunque utilizzi in modo ripetitivo una parte del corpo.

Quando dolore, gonfiore e rigidità iniziano a limitare i movimenti, molte persone cercano alternative naturali per alleggerire il fastidio, e il CBD per la tendinite sta attirando molta attenzione tra le persone in cerca di aiuti naturali.

In questo articolo vediamo cosa sappiamo oggi su tendini, infiammazione e possibili utilizzi del CBD per il benessere quotidiano.

Immagine: il Mago sta creando al suo tavolo l'olio CBD perfetto per la tendinite. Via Gemini.

 

Cos’è la tendinite e perché fa così male

La tendinite è un’infiammazione del tendine, quel tessuto fibroso che collega il muscolo all’osso. Si presenta spesso in chi compie movimenti ripetitivi (come sportivi, artigiani, persone che lavorano molte ore al computer) o dopo piccoli traumi e sovraccarichi.

Quando un tendine è irritato o sovraccaricato, possono comparire:

  • dolore localizzato, che peggiora con il movimento
  • rigidità e sensazione di “blocco”
  • difficoltà a compiere gesti abituali
  • calore o gonfiore nella zona interessata

Il cuore del problema è l’infiammazione: se non viene gestita con attenzione, può trasformarsi da fastidio passeggero a disturbo più persistente.

Per chi vuole capire meglio il rapporto tra CBD e processi infiammatori in generale, può essere utile anche l’articolo “Il CBD è un antinfiammatorio e antidolorifico?”.

CBD e infiammazione: cosa ci dice la ricerca

Negli ultimi anni la ricerca scientifica ha iniziato a esplorare in modo sempre più approfondito il ruolo del CBD nella modulazione dell’infiammazione e nella percezione del dolore. Gli studi non si concentrano solo sulla tendinite, ma su un quadro più ampio di condizioni dolorose e muscolo-scheletriche.

Alcune evidenze recenti indicano che il CBD potrebbe interagire con il sistema endocannabinoide, coinvolto nella risposta infiammatoria, nel tono muscolare e nella percezione del dolore. In particolare:

  • uno studio pubblicato su PubMed nel 2022 ha analizzato come il CBD possa influenzare i processi infiammatori e i meccanismi legati alla nocicezione (il processo con cui il sistema nervoso rileva stimoli dannosi e li trasforma in segnali di “dolore”), suggerendo un potenziale ruolo nel modulare dolore e risposte immunitarie (consulta lo studio);
  • una ricerca apparsa su Pain Medicine nel 2024 ha valutato l’uso di cannabinoidi, incluso il CBD, nella gestione del dolore persistente muscolo-scheletrico, rilevando miglioramenti nella qualità della vita in alcuni soggetti (consulta lo studio).

Questi dati non trasformano il CBD in un trattamento specifico per la tendinite, ma indicano che potrebbe avere un ruolo di supporto nella gestione dell’infiammazione e del dolore, inserendosi all’interno di un percorso costruito insieme ai professionisti della salute.

Come alcune persone usano il CBD per la tendinite

Chi si avvicina al CBD per sostenere il recupero da una tendinite lo fa spesso con un obiettivo chiaro: gestire meglio fastidio, tensione e rigidità, soprattutto nei periodi in cui il tendine “tira” di più. Le modalità d’uso più comuni — sempre nell’ottica del benessere generale — sono queste:

Olio sublinguale per un supporto diffuso

Qualche goccia sotto la lingua è la scelta più popolare per chi cerca un aiuto quotidiano nella gestione dello stress muscolare e della percezione del dolore. È una modalità semplice e adatta a chi vuole un effetto più ampio e costante nel corso della giornata.

Creme e gel al CBD per lavorare sulla zona infiammata

L’applicazione locale è il gesto preferito da chi vuole intervenire direttamente sulla parte dolorante. La sensazione riportata da molti utenti è quella di un leggero sollievo e di una maggiore “leggerezza” dell’area interessata, utile quando il movimento è ancora limitato.

Creme da massaggio al CBD per sciogliere la tensione

Un massaggio lento e mirato, con crema da massaggio al CBD, può offrire sollievo immediato, soprattutto dopo allenamenti intensi o posture ripetitive. È un momento di cura mirata, pensato per aiutare il corpo a rilassarsi senza ricorrere a prodotti troppo aggressivi.

Uso combinato (olio + crema)

Molte persone alternano crema e olio: l’una per lavorare in modo locale sul punto critico, l’altro per un sostegno più globale. Una combinazione che si adatta bene ai periodi di sovraccarico, ad esempio dopo sport o lavori fisicamente impegnativi.

In ogni caso, il CBD non va considerato un farmaco e non sostituisce diagnosi, terapie o controlli medici. Può però affiancare il lavoro su muscoli e tendini, soprattutto in chi sta cercando un supporto naturale che si integri con il resto della routine.

Se vuoi esplorare meglio il legame tra CBD e performance fisica in generale, trovi altri spunti in “Il CBD può favorire la salute muscolare?”.

Il CBD può sostituire ghiaccio, riposo o fisioterapia?

Eh no, non ce la caviamo semplicemente con un po' di CBD. I sistemi tradizionali funzionano bene. Quindi, quando il dolore si fa sentire, è normale sperare in una soluzione rapida che “sistemi tutto”. Ma nel caso della tendinite, i pilastri del recupero restano sempre quei tre che nessuno vuole mai sentirsi dire:

  • riposo mirato, per evitare di continuare a stressare il tendine infiammato
  • ghiaccio nelle fasi iniziali, per contenere gonfiore e calore localizzato
  • fisioterapia, fondamentale per correggere movimenti scorretti, rinforzare i muscoli e prevenire recidive

Il CBD può inserirsi come supporto in questo percorso, contribuendo alla gestione del fastidio e alla sensazione di benessere generale, ma non sostituisce il ghiaccio, il riposo o il lavoro di un professionista.

L’approccio più sensato è quello integrato: seguire le indicazioni mediche, lavorare sulla postura e sul movimento, e valutare il parere di un medico per l’utilizzo del CBD come alleato aggiuntivo quando ha senso farlo.

Quando evitare il CBD?

Anche se il CBD è generalmente ben tollerato, ci sono alcune situazioni in cui è fondamentale muoversi con maggior cautela.

In particolare, è importante prestare attenzione se stai assumendo farmaci: il CBD può infatti interferire con alcuni medicinali, soprattutto quelli metabolizzati dal fegato. Anche chi ha condizioni cliniche attive o richiede controlli regolari dovrebbe confrontarsi con un professionista prima di iniziare a utilizzarlo, per assicurarsi che si integri in modo sicuro nel proprio percorso di cura.

Lo stesso vale per la gravidanza e l’allattamento, periodi in cui la prudenza è sempre la scelta migliore. In tutti questi casi, il parere medico resta il punto di riferimento più affidabile per decidere se, come e quando usare il CBD.

In queste situazioni, il confronto con un professionista della salute è sempre il primo passo. Se vuoi ripassare le basi su cos’è il CBD e quali sono i punti chiave da sapere, puoi dare un’occhiata anche a  "Cos’è il CBD?".

Conclusioni: che ruolo può avere il CBD nella tendinite?

La tendinite ci costringe a rallentare, rivedere le abitudini e prenderci più cura del nostro corpo. Il lavoro sui tendini passa da riposo, fisioterapia, attenzione ai movimenti e gestione intelligente dei carichi.

In questo contesto, il CBD può trovare spazio come alleato in più per chi cerca un sostegno naturale nella gestione del fastidio e dell’infiammazione, soprattutto nei momenti in cui il dolore rischia di “rubare la scena” alla quotidianità.

Non nasce come protagonista assoluto del percorso, ma come supporto che può contribuire a rendere il recupero più confortevole: qualche goccia sotto la lingua, una crema localizzata o un massaggio mirato possono aiutare a ritrovare gradualmente mobilità, leggerezza e una migliore qualità di vita.

Integrato con le indicazioni del medico, il lavoro del fisioterapista e uno stile di vita più attento, il CBD può offrire quella marcia in più nei giorni in cui il tendine chiede un po’ di magia extra per tornare in equilibrio.

Lascia un commento

Tieni presente che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.

AUTORE

Weedzard Cannabis Light

Profilo dell'autore