CBD e CBG insieme si o no? Quali sono le differenze?
Ultimo aggiornamento:
Il cannabidiolo (CBD) e il cannabigerolo (CBG) sono due stelle nel firmamento dei cannabinoidi. Entrambi sono estratti dalla pianta di cannabis legale, gli usi sono simili, hanno potenziale leggermente diverso.
In questo articolo esploriamo i vantaggi, le modalità di utilizzo e le differenze tra CBD e CBG. Soprattutto, capiremo cosa succede assumendo CBD e CBG insieme.
Immagine: il mago di Weedzard si è sdoppiato! Erano necessari due maghi per creare la magia di CBD e CBG combinati.
In questo articolo parliamo di...:
Cos'è il CBG?
Abbiamo già parlato estesamente di cos'è il cannabigerolo.
E' un cannabinoide "secondario", che si ottiene dalla pianta di cannabis legale. Non è psicoattivo, se non blandamente. Ha alcune interessanti proprietà: il CBG, infatti, si forma per degradazione del CBG-A. Quest'ultimo è in realtà il primo cannabinoide in assoluto a formarsi nella pianta di cannabis!
Il CBG, come il CBD e gli altri cannabinoidi, è il "figlio" del CBG-A, che però a sua volta è "il padre di tutti i cannabinoidi".
Abbondante finché la pianta è in vita, il CBG si riduce poi a percentuali minimali (1% e meno) dopo la raccolta e l'essiccazione delle cime.
Differenza tra CBD e CBG
I due cannabinoidi sono molto simili e si comportano in modo simile sull'essere umano; di certo la differenza tra CBD e CBG non sta in ciò che possono fare (rispettivamente), perchè su questo non c'è grande differenza, ma piuttosto ci si può chiedere in cosa ciascuno sia più "specializzato".
Ecco una tabella che mostra nel dettaglio le "specializzazioni" di cannabidiolo e cannabigerolo.
Caratteristica | CBD | CBG |
---|---|---|
Azione principale | Antistress, anti-ansia, neuroprotettivo | Antinfiammatorio, antibatterico, sedativo leggero |
Psicoattività | Assente | Blanda / minima |
Applicazioni | Ansia, insonnia, dolore cronico | Infiammazione, glaucoma, supporto gastrointestinale |
Sinergia | Potenzia effetto rilassante | Rafforza azione antinfiammatoria |
I benefici di CBD e CBG insieme
Sappiamo bene e da molto tempo che il CBD aiuta a gestire ansia e disturbi del sonno.
Abbiamo anticipato che il CBG è stato studiato per le sue proprietà antinfiammatorie, neuroprotettive e antibatteriche.
In teoria, la combinazione di cannabidiolo e cannabigerolo dovrebbe dare effetti combinati. Il CBD dovrebbe contribuire in maggior parte al rilassamento generale, mentre il CBG dovrebbe facilitare in modo naturale le altre proprietà neuroprotettive, stabilizzando ulteriormente l'umore.
In pratica, molte persone che consumano abitualmente CBD e CBG riportano effettivamente una doppia azione: il CBD agisce sul riposo e sulla riduzione dell’ansia, mentre il CBG sostiene la risposta antinfiammatoria e protegge le cellule nervose da stress ossidativo.
Usati insieme, CBD e CBG possono amplificare l’azione rilassante, il sollievo dal dolore e l’equilibrio dell’umore, senza però generare effetti psicoattivi.
Ci sono rischi...?
Effetto entourage e sinergia
Il celebre “entourage effect” è quel fenomeno in base al quale i cannabinoidi assunti in modo combinato hanno maggiore efficacia dell'assunzione singola. L'olio full spectrum, che contiene tutti i cannabinoidi della pianta di cannabis (inclusi CBD e CBG), è particolarmente apprezzato proprio per questa ragione.
Mescolando CBD, CBG e profili terpenici selezionati (ad esempio mircene o limonene), alcune persone hanno riportato miglioramenti dell’umore, della digestione e dell benessere generale.
È proprio questa sinergia che rende CBD e CBG insieme una scelta interessante per chi cerca un supporto naturale ....multiuso.
Quanto ai rischi, premesso che vale sempre il celebre detto "più mischi più rischi", bisogna anche riconoscere che in natura CBD e CBD sono sempre abbinati, sono fratelli quasi gemelli, e non ci sono casi statisticamente significativi di problemi nell'assunzione combinata.
Le quantità giuste per combinare CBD e CBG
Sono molte le persone che assumono CBD e CBG insieme per le ragioni che abbiamo visto poco sopra. La maggior parte degli appassionati si trova particolarmente con un rapporto di dosaggio di 2:1 (es. 20 mg di CBD e 10 mg di CBG). Ma il punto è: come si assumono insieme CBD e CBG?
- In olio sublinguale: alcune persone mescolano direttamente olio CBD e olio CBG in gocce in un’unico contenitore.
- In capsule, rispettivamente di CBD e CBG
- Con la vaporizzazione: alcune persone usano cartucce separate di liquidi e alternano lo svapo. Altre usano blend già pronti. In altri casi, ci sono persone che vaporizzano infiorescenze di cannabis legale (quindi ricca di CBD) e ad alto contenuto di CBG.
Per la quantità giusta, è sempre sconsigliabile il fai da te; sono molte le testimonianze, comunque, di buoni risultati partendo da una microdose (5–10 mg totali) per valutare la sensibilità, aumentando poi gradualmente fino a trovare il punto ottimale.
Conclusioni
In definitiva, sono molte le persone che ottengono risultati interessanti dall'abbinamento di CBD e CBG insieme. Gli effetti si sommano? Molte persone giurano di si.
Il CBD offre un effetto rilassante e contro l’ansia, mentre il CBG supporta l’equilibrio generale e aiuta con infiammazione e benessere.
In più, l'effetto entourage amplifica l'efficacia di entrambi i cannabinoidi. Se i rischi della combinazione sono virtualmente assenti (attenzione solo al sovradosaggio), è sempre bene rivolgersi al medico in caso di patologia ed evitare il fai da te.