Cannabis light nelle urine: dalle analisi si vede se fumi?

Ultimo aggiornamento:

I test antidroga non solo possono esserti somministrati in caso di incidente automobilistico, ma anche quando, per il tuo lavoro, tu debba svolgere determinate mansioni. Ma cosa succede nel caso tu fumassi marijuana legale? Quindi, in ultima analisi, ci si chiede: "se fumo l'erba legale si vede nelle analisi di sangue e urine? Che dire: la cannabis light nelle urine si vede, ma solo a determinate condizioni.

donna ammira una cima di cannabis legale mentre si chiede se il CBD è visibile nelle analisi di sangue e urine

Nell'immagine: donna ammira una cima di cannabis legale mentre si chiede se il CBD è visibile nelle analisi di sangue e urine

L'uso di cannabis nel nostro paese

L'uso di cannabis nel nostro paese non è espressamente vietato dalla legge, ma di sicuro è fortemente scoraggiato. E il vuoto normativo che affligge l'utilizzo della marijuana light ti mette a rischio, anche se decidessi di assumere prodotti a basso contenuto di THC ed alto tasso di CBD. Per capire la differenza tra THC e CBD c'è il nostro articolo di approfondimento.

La Cannabis light nelle urine, infatti, può essere individuata da alcuni test e se appartieni ad alcune categorie di lavoratori, potresti vederti sottoposto a controlli, anche a sorpresa.

La legge sulla Medicina del Lavoro

La legge sulla Medicina del Lavoro (n° 236 del 2008) parla chiaro: chiunque ricopra una mansione potenzialmente rischiosa per se stesso o per gli altri, può essere sottoposto a controlli in qualsiasi momento. Comprensibile, quindi, che se lavori nel settore dei trasporti, se sei un addetto alla guida di macchine di movimentazione o se operi nell'assistenza al volo, tu sia preoccupato che l'assunzione di cannabis light possa risultare ad un eventuale test antidroga.

Cannabis light nelle urine: come funzionano i test

Non importa che il test a cui devi sottoporti sia in conseguenza di un controllo sul lavoro, di un fermo di polizia o di un invio al Sert: in ogni caso, le analisi mireranno a rintracciare il THC, ossia il tetraidrocannabinolo, la molecola psicoattiva responsabile dell'azione stupefacente della marijuana.

Il CBD, ossia l'altro cannabinoide della cannabis, è totalmente legale, pertanto non sarà oggetto di ricerca del test.

Percentuale di THC nelle urine: da cosa dipende

Ogni test antidroga ha un suo proprio cut-off, ossia una soglia di riferimento, sotto la quale l'esame può dirsi negativo. Quella prevista per il THC si attesta sui 50ng/ml, quindi ogni risultato superiore a questo, rivelerà che negli ultimi tempi hai assunto cannabis, light o tradizionale poco importa.

Tutti gli esami per la ricerca di THC

Ma le analisi delle urine, sebbene siano il modo più comune per verificare se hai assunto THC, non sono l'unica strada percorribile da forze dell'ordine, ASL e datori di lavoro. Se questo primo test dovesse risultare positivo, potrebbero infatti chiederti di sottoporti a un secondo controllo, ovvero le analisi del sangue. Con questo metodo, potranno accertare soprattutto se hai fatto uso di cannabis in tempi recenti o se, peggio, sei ancora sotto l'effetto di stupefacenti: questo test, infatti, cercherà direttamente la presenza di tetraidrocannabinolo e non dei cataboliti.

Conclusioni

Se fumi l'erba legale è ragionevole che tu ti chieda se si vede nelle analisi delle urine o anche nelle analisi nel sangue; se hai fumato solo erba legale, nel sangue e nelle urine le analisi rileveranno la presenza di CBD, ma il CBD non è una sostanza psicotropa e non viene ricercata nei test antidroga. Bingo!

3 commenti

Fabrizio
Fabrizio

Se sei un consumatore abituale di cannabis light, ad esempio 5 al giorno …
In 2 giorni sarai negativo al drug test
È successo a me agli esami sul posto di lavoro.
Se hai fumato 12 ore prima. Risulterai alle analisi dubbioso

Mauro
Mauro

Fumato marijuana light per una settimana piú olio CBD sotto la lingua sempre per una settimana mi sono sottoposto al test in un laboratorio dove me lo fanno da anni essendo autista di autobus.Ebbene ha dato risultato negativo.La dottoressa mi ha detto che é dovuto per il valore di riferimento che é superiore a 0.5 e la light ê sotto a tale soglia

Giuseppe Carlone
Giuseppe Carlone

Grazie delle interessanti informazioni contenute nell’ articolo.Vi ringrazio e buon proseguimento

Lascia un commento

Tieni presente che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.

AUTORE

Damiano Di fiore

Cannabis enthusiast e divulgatore, esploro il mondo della canapa legale con articoli pensati per chi cerca informazione chiara e curiosità su una pianta dai mille usi.
Profilo dell'autore