Spedizione gratuita per ordini superiori ai 60€!

Semi di canapa durante una dieta, è possibile?



E' possibile inserire all'interno del proprio alimentare i semi di canapa? Si tratta di una domanda sensata considerando l'aumentato interesse negli ultimi anni verso i semi di diverse piante. Non solo i semi si chia, di lino, di zucca, di sesamo e di girasole. Si può consumare anche quelli di canapa.

Il 22 maggio 2009 il Ministero della Sanità rilasciò una circolare spiegando che i semi di canapa rientrano tra i super food sono un alimento nutritivo con ottime proprietà benefiche per l'organismo. Oggi poi grazie a internet le persone stanno prendendo un po' più di consapevolezza sul tema e sono sempre più consapevoli che i semi di canapa non sono una droga e non hanno effetti psicoattivi.

Si tratta semplicemente di un ottimo alimento dalle incredibili proprietà benefiche, il quale veniva già utilizzato da secoli in oriente per migliorare lo stato di benessere del corpo.

Semi di canapa, cosa contengono?

Perché mangiare i semi di canapa con tutte le proposte alimentari che abbiamo oggi? I motivi in verità sono più di uno. Potremmo dire che lo sperimentare cose nuove è una buona idea, anche per non cadere nella monotonia di mangiare sempre le stesse cose. Dall'altra perché ben pochi alimenti possiedono le ottime proprietà dei semi di canapa. Tra le altre cose si rivela perfetto per chi segue una dieta vegetariana o vegana, questo perché rappresenta una fonte di proteine importanti. Questo è un punto decisamente a favore perché, esclusa la quinoa, è l'unico alimento vegetale che può apportare la quantità necessaria di proteine nell'organismo.

E' stato dimostrato infatti che i suoi benefici sono reali e aiutano a migliorare lo stato generale di benessere dell'individuo. Al suo interno sono presenti sostanze altamente positive come l'omega 3 e l'omega 6. Entrambi interagiscono con l'organismo migliorando il sistema immunitario e quello nervoso.

Oltre a proteine, omega 3 ed omega 6, i semi di canapa contengono anche diversi sali minerali come il calcio, il magnesio, il ferro, il potassio e il fosforo. Inoltre grazie alla lecitina che offre al corpo riesce a ridurre il colesterolo.

I benefici dei semi di canapa

I semi di canapa hanno diversi benefici e per questo motivo sono molti gli esperti che consigliano di assumerli giornalmente. Servono a:

  • Ridurre gli stati infiammatori dell'organismo
  • Rendono più forte il sistema immunitario
  • Migliorano la salute del sistema nervoso
  • Riducono gli stati ansiosi e la depressione
  • Offrono le giuste sostanze per ridurre l'insonnia
  • Combattono gli attacchi epilettici
  • Utile contro gli stati infiammatori della pelle quali acne e dermatite
  • E' utile contro alcuni problemi respiratori come per esempio l'ansia
  • Riduce il rischio di malattie cardiocircolatorie

Come consumare i semi di canapa

Esistono diversi modi per consumare i semi di canapa e ottenere così tutti i benefici. Per esempio potete mangiarli crudi, aggiungerli a un'insalata, oppure mischiati per esempio con del porridge o per realizzare un pane differente dal solito.


Lascia un commento

I commenti potrebbero essere sottoposti ad approvazione prima di essere pubblicati

Privacy Policy

Weedzard srl tel: +39 0644235400 - via Alessandria 129, 00198 Roma - P.IVA: 14550211008